MIXURA | OUR SERVICES
Strategic Thinking & Integrated Reporting
Creare valore oggi per ogni organizzazione significa dotarsi di modelli di business e gestionali capaci di armonizzare risultati economici, sociali e ambientali all’interno di un pensiero strategico integrato, co-creando le soluzioni con gli stakeholder e misurando gli impatti.
Mixura ha sviluppato know how e significative esperienze in percorsi di Integrated Strategic Planning (iBSC), Corporate Reporting e Risk Management.
…modelli di business e gestionali capaci di armonizzare risultati e impatti economici, ambientali e sociali.
Integrated Balanced Scorecard (iBSC)
La Integrated Balanced Scorecard elaborata da Mixura consente alle organizzazioni di rappresentare e gestire la propria strategia esplicitando e monitorando in modo trasparente i risultati attesi in senso ampio, coinvolgendo gli stakeholder, allineando i processi organizzativi e calibrando al meglio le risorse da utilizzare.
La Integrated Balanced Scorecard di Mixura è elaborata con il supporto di Quickscore, l’unica piattaforma accreditata dal Balanced Scorecard Institute.
Corporate Reporting
Il Bilancio Civilistico non racconta l’Azienda. O meglio ne racconta una parte, perché ogni organizzazione è sempre molto più ricca dei numeri che oggi la rappresentano. Ricca di storie personali uniche, di intuizioni che diventano know how, di relazioni solide tra colleghi, con clienti, partner, fornitori e di impegno a sostegno di cause che lo meritano.
Tutto questo valore non trova spazio nel Bilancio, ma va comunicato in modo strutturato per non essere trascurato o peggio disperso.
Lo chiedono i consumatori che vogliono sapere cosa comprano, al di là del prodotto/servizio; lo chiedono gli investitori sempre più interessati a realtà che guardino un po’ più lontano, estendendo i confini della propria responsabilità dai risultati agli impatti; lo chiedono i collaboratori (quelli più giovani, soprattutto, ma non solo) che vogliono essere scegliere il luogo del proprio impegno lavorativo anche sulla base della cultura che esprime.
Mixura ha sviluppato know how e significativa esperienza per accompagnare i clienti nel percorso di disclosure: Report di Sostenibilità (GRI Standard 2016), Report Integrato (IIRC Framework <IR> 2013), Relazione non Finanziaria (Ex D.Lgs 256/2016) sono tutti strumenti utili a potenziare la capacità di disclosure e trasparenza delle organizzazioni.
Risk Management
L’Enterprise Risk Management è un approccio culturale, ancor prima che operativo, a disposizione del board e del management per assumere decisioni sempre più consapevoli.
La finalità di un percorso di ERM è quella di far evolvere l’approccio nei confronti dei rischi a cui un’impresa è esposta e che potrebbero mettere a repentaglio il raggiungimento degli obiettivi prefissati, gestendoli in chiave proattiva e integrata nei processi aziendali.
Mixura ha sviluppato competenze specifiche in tema di Enterprise Risk Management per la corretta identificazione, misurazione, monitoraggio e gestione dei rischi e delle opportunità, così come previsto dalle più recenti normative nazionali internazionali (ISO 9001:2015, D.Lgs. 231).
Integrated Balanced Scorecard (iBSC)
La Integrated Balanced Scorecard elaborata da Mixura consente alle organizzazioni di rappresentare e gestire la propria strategia esplicitando e monitorando in modo trasparente i risultati attesi in senso ampio, coinvolgendo gli stakeholder, allineando i processi organizzativi e calibrando al meglio le risorse da utilizzare.
La Integrated Balanced Scorecard di Mixura è elaborata con il supporto di Quickscore, l’unica piattaforma accreditata dal Balanced Scorecard Institute.
Corporate Reporting
Il Bilancio Civilistico non racconta l’Azienda. O meglio ne racconta una parte, perché ogni organizzazione è sempre molto più ricca dei numeri che oggi la rappresentano. Ricca di storie personali uniche, di intuizioni che diventano know how, di relazioni solide tra colleghi, con clienti, partner, fornitori e di impegno a sostegno di cause che lo meritano.
Tutto questo valore non trova spazio nel Bilancio, ma va comunicato in modo strutturato per non essere trascurato o peggio disperso.
Lo chiedono i consumatori che vogliono sapere cosa comprano, al di là del prodotto/servizio; lo chiedono gli investitori sempre più interessati a realtà che guardino un po’ più lontano, estendendo i confini della propria responsabilità dai risultati agli impatti; lo chiedono i collaboratori (quelli più giovani, soprattutto, ma non solo) che vogliono essere scegliere il luogo del proprio impegno lavorativo anche sulla base della cultura che esprime.
Mixura ha sviluppato know how e significativa esperienza per accompagnare i clienti nel percorso di disclosure: Report di Sostenibilità (GRI Standard 2016), Report Integrato (IIRC Framework <IR> 2013), Relazione non Finanziaria (Ex D.Lgs 256/2016) sono tutti strumenti utili a potenziare la capacità di disclosure e trasparenza delle organizzazioni.
Risk Management
L’Enterprise Risk Management è un approccio culturale, ancor prima che operativo, a disposizione del board e del management per assumere decisioni sempre più consapevoli.
La finalità di un percorso di ERM è quella di far evolvere l’approccio nei confronti dei rischi a cui un’impresa è esposta e che potrebbero mettere a repentaglio il raggiungimento degli obiettivi prefissati, gestendoli in chiave proattiva e integrata nei processi aziendali.
Mixura ha sviluppato competenze specifiche in tema di Enterprise Risk Management per la corretta identificazione, misurazione, monitoraggio e gestione dei rischi e delle opportunità, così come previsto dalle più recenti normative nazionali internazionali (ISO 9001:2015, D.Lgs. 231).